I complessi familiari, una rilettura di Lacan.
Linkedin Home I complessi famigliari – Lacan Introduzione Lacan introduce il suo testo presentando la famiglia come un’istituzione, allontanandosi dai tentativi di renderla un fattore esclusivamente di stampo biologico.La famiglia, per l’autore, gioca un ruolo primordiale nella trasmissione della cultura, essa prevale nella prima educazione, nella repressione degli istinti e nell’acquisizione della lingua madre. Presiede […]
Mestruazioni e sindrome premestruale: un viaggio nella storia
Linkedin Home Il ciclo mestruale nella storia In questi articolo vedremo brevemente l’ambiente socio-culturale in cui è inserita la sindrome premestruale e il ciclo mestruale generale. Faremo un breve viaggio nella storia per cogliere le varie spiegazioni che la cultura popolare, e in seguito la comunità scientifica, hanno costruito intorno a questo fenomeno fisiologico che, […]