L'elfo degli ulivi

L’elfo degli ulivi è un B&B a gestione famigliare nato sul territorio Ligure. La struttura è  guidata dalla volontà dei gestori di offrire un`esperienza 

I suoi punti di forza derivano da stanze di lusso, con docce emozionali e dotazioni esclusive e dell’ampio giardino attrezzato a disposizione degli ospiti. 

Gli obiettivi

Creazione del sito

I canali social

Una nuova strategia

Il sito web

Piattaforma

WordPress

Competenze impiegate

Web Developer, Copywriter, Seo

Features

Blog

Un sito capace di raccontare

Il fulcro del sito è la sua capacita di raccontate una struttura diversa dal classico B&B, siamo infatti in un contesto in continua evoluzione, un progetto ambizioso che punta a diventare un punto di riferimento per il turismo e una presenza digitale in un territorio ancora poco abituato alle connessioni del mondo moderno.

La grande sfida di questo progetto deriva dalla progettualità sul lungo periodo, poiché dovrà ospitare un gran numero di guide e contenuti scaricabili volti ad alimentare funnel di conversione online ed offline.

i pUNTI SALIENTI

Semplicità di utilizzo

Il sito web è stato sviluppato in WordPress per garantire ai gestori una buona usabilità a back-end, per permettere un aggiornamento autonomo delle immagini e delle tariffe e la possibilità di collaborare agli articoli di blog.

Tema grafico

Per la creazione della User Interface sono partita dal tema hello di Elementor, personalizzandolo attraverso l'utilizzo di template di sezioni specifiche personalizzate e utilizzando gli adddons gratuiti disponibili.

Tono di voce

Il tono di voce scelto per il sito è dolce, con forti richiami emozionali, per trasmettere la possibilita che offre la struttura di allontanarsi dallo stress e dalle routine quotidiane, abbracciando la stasi di un luogo magico, fuori dal tempo.

Strategia seo

Per un buon posizionamento Seo si è predisposto un blog volto alla raccolta di articoli riguardanti il territorio, con tracce gpx e racconti dei principali percorsi di biking, trekking e snorkeling della zona Il blog sarà parte centrale di una strategia interna volta a differenziare la struttura dai competitors.

I canali social

Obbiettivi editoriali

L'attuale pubblico di riferimento si compone principalmente di donne tra i 35 e 65 anni.
L'obbiettivo è aumentare stimolare l’engagement del pubblico già coinvolto ed ampliare la conoscenza della struttura nella fascia 24-30 anni.

Strategia editoriale

La strategia editoriale prevede l'alternanza di post dedicati a nutrire gli interessi del pubblico, presentare la struttura e generare emozioni positive. Dal 2023 verrà implementata la produzione di reel e storie per una maggiore conversione.

Una nuova strategia

Dal 2023 in poi si attueranno una serie di innovazioni volte ad aumentare il coinvolgimento e le interazioni con la struttura, si avvieranno collaborazioni online e offline con attività del territorio e il blog diverrà parte centrale delle attività promozionali legate al turismo.